L'attivatore Tisanoreica Tisanoreica-Shop

L'attivatore Tisanoreica

L'ATTIVATORE TISANOREICA

Un elemento di distinzione dei preparati Tisanoreica e' l’"Attivatore Tisanoreica"™, una sapiente selezione di diverse piante che
, miscelate agisce contemporaneamente su piu’ livelli.

Un mix di otto piante (Papaia, Ananas, Malva, Anice Stellato, Finocchio, Carciofo, Tarassaco, Senna) le cui varie proprieta’ elenchiamo analiziamo qui' di seguito.

1 - Attivita’ proteolitica (papaya e ananas)

Questa attivita’ consiste nel favorire lo “smontaggio” della proteina nei vari aminoacidi di cui e’ composta, favorendone la digestione. La papaia contiene un enzima ad attivita' proteolitica chiamato "papaina", che a sua volta e’ una miscela di enzimi proteolitici, costituita da papaina e da chimopapaina, che idrolizza specialmente polipeptidi contenenti aminoacidi basici come leucina e glicina. L'altra pianta con attivita’ similare e’ l'ananas che contiene nel fusto e nei frutti una miscela di enzimi proteolitici detta "bromelaina" o "bromelina".

Tale miscela presenta varie attivita’ : digestiva, antinfiammatoria, cicatrizzante, fibrinolitica ed in particolare l'attivita’ digestiva si basa sulla capacita’ di idrolizzare le proteine a oligopeptidi e aminoacidi.

2 - Attivita’ peristaltica ed emolliente (Senna e Malva)

Senna e Malva favoriscono il movimento naturale dell’intestino detto appunto peristalsi. La mancanza di fibre contenute nei carboidrati non ammessi durante la fase intensiva potrebbe causare un rallentamento intestinale, dunque attraverso l’attivita’ emolliente e idratante di queste due piante officinali si garantisce la normalita’ del transito intestinale. La senna e’ una pianta che stimola la peristalsi in quanto ha presente nelle sue foglie, dei derivati antrachinotici, in grado di determinare un'attivita’ di contrazione della muscolatura liscia con riversamento di acqua a livello intestinale. La malva, contiene nelle foglie e nei fiori mucillagini, antociani, acido caffeico e clorogenico. Questa pianta si caratterizza per le proprieta’ emolienti e calmanti delle mucose.

3 - Attivita’ carminativa (Anice Stellato e Finocchio)

L'attivita’ carminativa consiste nel combattere quel gonfiore nello stomaco e nell' intestino che puo talvolta manifestarsi in seguito all'assunzione dei Preparati Tisanoreica, dato l'alto contenuto di aminoacidi. Per raggiungere questa azione carminativa e’ necessario introdurre giornalmente almeno quattro P.A.T di Preparati Tisanoreica e di Estratti Tisanoreica liquidi ("aggancio Tisanoreica verticale") come previsto nella Dieta Tisanoreica. L’Anice Stellato e il Finocchio hanno azione carminativa alleviano il gonfiore agendo su vari fronti, aumentano la contrazione ritmica e le secrezioni da parte dello stomaco, partecipano cosi’ alla regolazione della contrazione e del rilassamento della muscolatura intestinale e favoriscono il flusso della bile.

Tali attivita’ sono dovute in particolar modo alla componente terpenica del fitocomplesso (anetolo e trans-anetolo).

4 - Attivita’ depurativa e protettiva di reni e fegato (Carciofo e Tarassaco)

Durante la mobilizzazione dei grassi, per fegato e reni vi e’ un doppio lavoro. Il fegato deve trasformare in corpi chetonici gli acidi grassi, affinche’ questi ultimi possano essere utilizzati come fonte energetica da parte degli organi interni al posto del glucosio. Il fegato deve anche eliminare anche una gran quantita’ di tossine "stipate" nei grassi. I tessuti adiposi fungono da serbatoio per molte dell tossine che l'organismo non e’ riuscito a smaltire, dai farmaci ai residui di pesticidi. I reni oltre a eliminare le tossine devono eliminare correttamente i corpi chetonici attraverso le urine al fine di evitare un aumento dell'acidosi. Per assicurare questo lavoro di “smaltimento” al fegato e ai reni sono necessari almeno quattro P.A.T. al giorno insieme agli estratti liquidi Tisanoreica ("aggancio Tisanoreica Verticale") come previsto dalla Dieta Tisanoreica.

Il Carciofo e Tarassaco sono due piante con una forte azione depurativa.

Il Carciofo, nelle sue foglie contiene un fitocomplesso ricco di diverse sostanze eterosidi flavonici (cinarosidi) e derivati caffeilchinici (acido clorogenico e cinarina), lattoni sesquiterpenici (cinaropicrina) che, nel complesso sviluppano un attivita’ modulatrice sui livelli HDL e LDL, attivita’ coleretica-colagoga (che stimola la produzione di bile e la funzionalita’ biliare) ed epatoprotettiva. Il Tarassaco che contiene nelle radici lattoni sesquiterpenici (eudesmanolidi e germacranolidi), acidi organici e sali di potassio ed e’ una pianta che e’ sia coleretica-colagoga che diuretica.

L’Attivatore Tisanoreica™ e’ funzionalmente mirato alla biodisponibilita’ dei nutrienti ed alla loro digeribilita’. La quantita’ delle piante inserite e’ conforme ai dosaggi previsti per i supplementi nutrizionali. L'obbiettivo e’ quello di ottenere un alimento funzionale, la cui azione e’ integrata e attivata dagli Estratti Tisanoreica che vengono diluiti in acqua sempre abbondante, il protocollo della Dieta Tisanoreica.

Un’ultima precisazione che non ci stancheremo mai di fare: la dieta Tisanoreica e’ altamente efficace e salutare, ma deve essere attuata sotto controllo medico.

Torna al blog