Ma il gelato con Tisanoreica? Esiste? Si può fare?

Ma il gelato con Tisanoreica? Esiste? Si può fare?

La risposta è SI!

> ACQUISTATE QUI I PAT PER UN GUSTOSO GELATO <

Quando arriva l'estate, il primo calore lo combattiamo non con ventilatori e condizionatori, ma con un buon gelato o un ghiacciolo.

gelato coppa

Infatti quando la temperatura si alza, aumenta la nostra voglia di rinfrescare la nostra gola (e il nostro corpo) e così aumenta anche la voglia di gustare qualcosa di freddo e dolce.

Riaprono le gelaterie e le code per gustare un buon gelato iniziano.

Ma cosa succede se vuoi gustarlo in comodità a casa tua, non hai una gelateria vicina o semplicemente hai paura di mandare a rotoli un percorso dietetico?

La risposta è semplice: serve una ricetta studiata ad hoc per un buon gelato non calorico ma proteico, da fare in casa.

gelato coppettA

Quello che andremo ora a d illustrare, vi permetterà di creare un buonissimo gelato senza l'uso di macchinari o di attrezzi particolari ma solo con l'uso di oggetti che avrete sicuramente in casa.

gelatiera

E se non ho gli strumenti per farlo?

Va benissimo anche un gelato senza gelatiera.

La cosa bella, è che si può fare anche leggero, senza troppi grassi, e pure proteico! ma come posso fare il gelato fatto in casa?

Partiamo da zero con gli ingredienti.

Un gelato fatto in casa, senza gelatiera, che sia pure leggero, con pochi grassi (quindi adatto anche a chi ha il colesterolo alto) e ricco di proteine può esistere?

Nel nostro mondo sì, e pure nel tuo: perché ora ti sveliamo tutti i nostri segreti.

GELATO COPPA

Innanzi tutto, bisogna scegliere gli ingredienti: quale è il gusto che ti piace di più? Preferisci le creme o la frutta? Ti piace il cioccolato fondente, ad esempio, o preferisci le mandorle, ti piace il mirtillo o vuoi fare la lussuosa con un bel gusto cheesecake?

La prima cosa da fare è quindi compiere una scelta.

Ed è questo il passo più difficile: da qui in poi la strada sarà tutta in discesa. Gelato fatto in casa senza panna?

> ACQUISTATE QUI I PAT PER UN GUSTOSO GELATO <

Certo che è possibile!

GELATI TANTI

Per un gelato light, leggero, proteico e con poche calorie, ma sempre con tanto gusto, noi abbiamo la ricetta perfetta: ed è pure semplice, pratica e veloce.

Hai scelto il tuo ingrediente preferito?

In ogni caso, uscirà un gelato cremoso, fresco e genuino, adatto ad ogni tipo di palato ma, soprattutto, anche a chi soffre di problemi di peso.

Un gelato senza zuccheri, ma con la dolcezza di uno fatto con la ricetta tradizionale.

Ma molto più sano, più magro, più nutriente e amico del tuo corpo!

Prima di tutto, però, un consiglio…come posso fare per non far indurire il gelato?

gelato fragola

Ecco il nostro consiglio Fare il gelato senza gelatiera può sembrare impegnativo, e si ha paura che il risultato non sia così brillante come con una macchina professionale. In realtà non è così: i segreti sono una buona mantecatura e un buon modo per non farlo indurire troppo in freezer.

La mantecatura è una fase delicata, ma non impossibile da eseguire, anche senza gelatiera.

Per realizzarla nel modo giusto dovete mescolare il gelato accuratamente, per poi riporlo in freezer.

Dopo un’ora basta estrarre e mescolate nuovamente per 5 minuti, per poi riporre nuovamente al freddo.

Ma il vero consiglio riguarda le modalità per non far sì che il gelato diventi troppo duro in freezer.

Una volta completata la mantecatura, arriva il consiglio della nonna: basta mettere la vaschetta del gelato dentro un sacchetto di plastica, e riporre poi tutto nel freezer.

Quando toglieremo il gelato dal freezer, ci sarà la sorpresa: il gelato fatto in casa sarà morbido e cremoso!

Raccontaci le tue esigenze, dicci qual è il tuo obiettivo, la nostra consulenza è GRATUITA! E lo sarà per tutta la durata del tuo percorso assieme a noi.

Gelato proteico fatto in casa: la RICETTA

Ma come preparare un gelato fatto in casa che sia perfetto per la nostra alimentazione, quindi leggero, con pochi grassi e pochi zuccheri, e ricco di proteine?

E, soprattutto, del gusto che vuoi? Noi abbiamo la ricetta perfetta!

Però i gusti li puoi scambiare con quelli che preferisci, qui te ne elenchiamo un po’: Cacao Cappuccino Vaniglia Cioccolato e pera Fragola Ciliegia Caffè Cioccolato e mandorla Cioccolato e arachidi Mou Cioccoato amaro Latte e meringa Banana split Banana Mirtillo Pesca e mango Stracciatella.

E ora partiamo con la ricetta del nostro gelato fatto in casa, facile e veloce!

Gelato stracciatella e cioccolato, la ricetta.

Eccola qua, finalmente, una delle ricette più gustose il GELATO STRACCIATELLA, CIOCCOLATO e ARACHIDI

Un dessert: Fresco e leggero a bassissimo contenuto di grassi, ricco di proteine.

Facilissimo da fare e valido per la fase INTENSIVA

E allora…iniziamo!

INGREDIENTI per 2 persone:

• 1 PAT stracciatella

• 1 PAT cioccolato e arachidi

PREPARAZIONE

Shakerare il PAT alla stracciatella con circa 90/100 ml di acqua e versarlo alla base di una pirofila di alluminio.

Lasciare solidificare per 10 minuti circa in freezer.

Shakerare anche il PAT al cioccolato e arachidi e versare il composto sopra lo strato del PAT alla stracciatella.

Rimettere in freezer.

A questo punto avete la possibilità di procedere in due differenti modi:

1) lasciate solidificare in freezer per almeno 2 ore e gustarsi poi il gelato come una semifreddo a due strati.

2) ogni 30 minuti rimescolate il gelato, così da fondere i gusti insieme e gustarsi un gelato più cremoso.

BUON FRESCO GELATO A TUTTI!

 

> ACQUISTATE QUI I PAT PER UN GUSTOSO GELATO <

Torna al blog