condizioni

TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

A) - COME FUNZIONA L'ACQUISTO

Per poter acquistare dal nostro shop online, devi prima fornire alcuni dati necessari per il controllo dell'utenza e dei dati di pagamento e spedizione, anche senza l'obbligo di una registrazione.

Successivamente potrai inserire nel tuo carrello i prodotti che intendi acquistare i quali verranno recapitati direttamente all'indirizzo che indicherai nell'apposito spazio nel modulo di registrazione. Dopo aver inserito i prodotti nel carrello potrai rivederli tutti in una schermata unica cliccando sulla voce "Carrello" e proseguire il pagamento con una semplice operazione a "Step". Al termine della procedura, cliccando sul quadratino di "accettazione delle Clausole" viene accettato quanto riportato in questo documento e si procederà all'ordine.

A1 - TRATTAMENTO DATI E RESPONSABILITA'

Come in tutti i rapporti commerciali, ci si basa sulla fiducia e correttezza compratore/venditore. Gli acquisti devono essere fatti secondo le regole base di onestà, integrità e correttezza. Noi ci impegniamo sempre al 100% per soddisfare le richieste e le esigenze dei nostri clienti e giustamente pretendiamo lo stesso impegno da parte dei nostri clienti.

TISANOREICA-SHOP, VIVINLINEA, TISANOREICAVA.SHOP e CentroTisanoreica® di Samarate (d'ora in poi chiamato "Fornitore" del servizio) non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non si riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dovuti a:

- mancanza di uno o più prodotti (segnalato sul sito e-commerce o nel riepilogo dell'ordine che viene inviato in automatico dal sistema) avvisando dell'indisponibilità del prodotto l'Acquirente e decidendo insieme ad esso come procedere in merito alla parziale evasione dell'ordine (o attendere l'invio completo della merce);

- festività, scioperi, blocchi di corrieri o a causa di eventi ordinari o straordinari terzi non imputabili direttamente alla volontà del Fornitore.

Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l'Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all'utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.

Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza.

In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.

A2 - RESPONSABILITA' DA DIFETTO, PROVA DEL DANNO E DANNI RISARCIBILI: GLI OBBLIGHI DEL FORNITORE

Ai sensi degli artt. 114 e ss. del Codice del consumo, il Fornitore è responsabile del danno cagionato da difetti del bene venduto qualora ometta di comunicare al Danneggiato, entro il termine di 3 mesi dalla richiesta, l’identità e il domicilio del produttore o della persona che gli ha fornito il bene.

La suddetta richiesta, da parte del Danneggiato, deve essere fatta per iscritto e deve indicare il prodotto che ha cagionato il danno, il luogo e la data dell’acquisto; deve inoltre contenere l’offerta in visione del prodotto, se ancora esistente.

Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso.

Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il Danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto.

In ogni caso il Danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.

Il danno a cose di cui all’art. 123 del Codice del consumo sarà, tuttavia, risarcibile solo nella misura che ecceda la somma di euro trecentottantasette (€ 387).

Tutti i prodotti (PAT) Tisanoreica® di Gianluca Mech sono certificati da Laboratori attestati e da protocolli medici severissimi. Il contenuto dei Decotti, dei PAT e degli integratori sono riportati in modo completo sulle confezioni. I prodotti sono testati nei laboratori Tisanoreica® per essere anallergici ed altamente digeribili e tollerabili. Esistendo comunque la possibilità, soprattutto in protocolli intensivi o prolungati a causa della fisicità individuale con particolari patologie già esistenti, dell'insorgere di piccole intolleranze. Ci si deve attenere a questo punto ad un controllo Medico che viene GRATUITAMENTE effettuato tramite il nostro Centro con lo Studio Medico di Tisanoreica® con un semplice esame del sangue effettuabile presso un Ospedale o un Laboratorio o Centro Convenzionato a cura e spesa del Cliente che invierà successivamente a mezzo email o anche WhatsApp al Fornitore. Tutti i dati ricevuti verranno trattati con tutela della Privacy come imposto dalla Normativa vigente. Qualora il cliente abbia già in passato seguito la Dieta Tisanoreica® o un protocollo dietetico parziale senza alcun problema o effetto indesiderato è necessario comunque procedere ad una anamnesi preventiva.

Ogni prodotto alimentare, integratore, barretta, P.A.T. o Decotto, in quanto prodotto naturale, prevede una data di scadenza variabile, che a seconda della data di produzione o confezionamento del prodotto, può essere differente anche tra due prodotti identici.

Questo fatto non comporta la freschezza del prodotto o la sua proprietà organolettica, ma solo un avvertimento in merito al consumo temporale.

Potrebbe capitare che, in fase di spedizione, possa avvenire un invio di un prodotto con data di scadenza ravvicinata. Qualora avvenga tale errore, il prodotto verrà sostituito a totale costo del Venditore solo se esistono i presupposti per la sostituzione totale.
Per essere sostituito un prodotto occorre che vengano rispettate alcuni parametri base tipo:
1. Le confezioni DEVONO essere integre. Non verranno sostituiti prodotti iniziati o parzialmente consumati o confezioni aperte.
2. La distanza della scadenza temporale DEVE essere direttamente correlata al consumo del prodotto. Non verranno sostituiti prodotti la cui scadenza al momento d'acquisto garantisce il tempo "tecnico" per il suo consumo. Es. acquisto un prodotto il cui consumo è previsto per una durata di 30gg e lo acquisto 40gg prima.
3. Si tratta di un prodotto Bundle in offerta con altri prodotti scontati o in omaggio. Non vengono sostituiti questi prodotti in quanto viene calcolato prima d'ufficio i tempi minimi e massimi per la promozione stessa, quindi viene già garantito quanto indicato al punto 2.
4. In caso di vendita cumulativa (più prodotti nella stessa spedizione) la sostituzione avverrà SOLO per il prodotto coinvolto dalla scadenza ravvicinata e non di tutti i prodotti che siano conformi alla data di consumo.
5. Qualora un prodotto risulti danneggiato durante il trasporto (involucro rotto o strappato, contenitore aperto o rotto, confezione danneggiata) il prodotto verrà sostituito senza necessaria restituzione al mittente, previa dimostrazione del danneggiamento del prodotto tramite invio di una fotografia via Whatsapp al numero indicato nei dettagli dei Contatti. La spedizione avverrà SOLO del prodotto danneggiato e non di tutto l'ordine.
6. Per i prodotti venduti con la dicitura di promozione "in scadenza" non sarà possibile effettuare un reso, in quanto la promozione stessa avvisa l'utente che il prodotto viene venduto sottocosto in quanto la data di scadenza è molto vicina e, nonostante il prodotto non subisca alcun tipo di degrado ne di qualità, gusto o composizione, non è possibile accettare un reso.

Nel caso di ordini effettuati da clienti già registrati vale in questo caso la fiducia "Centro-Cliente" che comporta la semplice asserzione di non responsabilità del Fornitore all'atto dell'accettazione delle presenti clausole al momento dell'ordine.

A2.1 - CLAUSOLA DI RESO

A fronte del ricevimento dell'ordine senza alcun tipo di danno accertato dal trasporto o causato successivamente dal Cliente e quindi trattasi di prodotti integri in ogni loro parte, secondo la normativa vigente, è facoltà del Cliente effettuare un reso.
Il reso dovrà essere effettuato completo in ogni sua parte come da ordine effettuato (senza l'apertura di scatole o di box).
Il tempo massimo per il reso è di 7 gg dalla consegna da parte del Corriere.

A3 - CHI PUÒ EFFETTUARE GLI ACQUISTI

Solo chi ha raggiunto la maggiore età (diciotto anni) e abbia la capacità giuridica di stipulare contratti può ordinare prodotti dal sito internet con consegna esclusivamente sul territorio Italiano. Se si è minorenni ovvero non in grado, ai termini di legge, di stipulare un contratto, dovrà essere un genitore o un tutore legale a stipulare un ordine a vostro nome e ad accettare queste Condizioni di vendita. Ogni ordine stipulato in contravvenzione alla presente disposizione sarà nullo.

Nell'effettuare un ordine attraverso il sito internet, si dichiara e si garantisce di essere un cliente finale in buona fede e che non si forniranno, venderanno o distribuiranno prodotti Tisanoreica, né si acquisteranno prodotti Tisanoreica a fini commerciali o per trarne altro vantaggio commerciale. Se malgrado i nostri sforzi, il prodotto non è più disponibile oppure se Fornitore ritiene, per ragioni legittime, che un ordine violi queste Condizioni di vendita, Fornitore può rifiutare l’ordine.

A4 - DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO

Tutti gli ordini stipulati mediante il sito internet sono soggetti alla relativa disponibilità ed all’accettazione da parte di Fornitore. La quantità del prodotto può variare dinamicamente a seconda degli ordini effettuati online. Fornitore si riserva il diritto di modificare la gamma di articoli proposti sul sito e può limitare, di volta in volta, la quantità di prodotti che il Cliente può ordinare per ciascuna sessione di acquisto.

Il sito internet fornisce tutte le informazioni relative ai prodotti attualmente in vendita attraverso questo canale in parallelo con il sito ufficiale.

 

B) - PAGAMENTI

Qui di seguito troverete la spiegazione di tutte le tipologie di pagamento accettate nel nostro shop per l'acquisto online.

B1 - CARTA DI CREDITO E PREPAGATE

Sono accettate senza problemi Carta Si, Mastercard, Visa, Eurocard, Visa Electron e prepagate come PostePay tutte gestite con estrema sicurezza direttamente con il nostro circuito Bancario GestPay® Banca Sella.

B2 - RICARICA POSTEPAY

Viene accettato il pagamento con ricarica su carta Postepay®. I dati inerenti la ricarica (utenza, codice) verranno forniti all'atto dell'ordine. La comodità della ricarica, che ricordiamo può essere effettuata in tutti gli Uffici Postali d'Italia, presso Tabaccai convenzionati ed anche degli sportelli di alcuni Istituti Bancari Italiani direttamente con il proprio Bancomat, racchiude la facilità del pagamento come un Contrassegno ma senza il sovrapprezzo dell'operazione. L'ordine verrà evaso al momento del trasferimento avvenuto tra carta e carta (qualche ora dalla ricarica) compatibilmente con gli orari dei Corrieri.

B3 - CONTRASSEGNO
E' accettato il pagamento a mezzo Contrassegno per importi non superiori ai 400€ (pagamento solo con contanti alla consegna del Corriere) con un supplemento di 5,00 € sull'importo totale dell'ordine, la merce verrà spedita dopo un contatto telefonico di conferma. A tal fine si prega di fornire un numero telefonico valido e raggiungibile al momento della registrazione/ordine.

B4 - BONIFICO BANCARIO
Dopo la conferma d'ordine riceverai una email con tutti i dettagli per poter effettuare il pagamento.

Per velocizzare la procedura di verifica, è consigliabile inviare una ricevuta del pagamento a mezzo email a questo indirizzo: ordini@tisanoreica-shop.it

N.B. Il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione della conferma d'ordine inviata per e-mail, altrimenti l'ordine verrà automaticamente annullato.

B5 - PAGAMENTI ELETTRONICI TRAMITE NFC, QR-CODE, SMARTPHONE, APP DEDICATE (TIPO APPLE PAY, GOOGLE PAY, STRIPE, HYPE, ECC).
Questi sistemi innovativi di pagamento vengono giorno per giorno aggiornati ed integrati nella nostra piattaforma web e-commerce.

Compariranno in automatico nei sistemi di pagamento concessi e, se iscritti alla Newsletter del sito, riceverete anche una comunicazione quando il sistema specifico viene attivato.

Nel Negozio il sistema di pagamento viene garantito ed autorizzato dopo aver verificato le corrette impostazioni dei sistemi informatici e la verifica di una corretta transazione dei flussi di pagamento.

N.B. a causa della veloce evoluzione tecnologica di questi sistemi non si garantisce siano sempre attivi e fruibili dal cliente per motivi spesso non dipendenti dalla nostra volontà.

B6 - PAGAMENTI TRAMITE PASSAGGIO CON PAYPAL
Questo tipo di pagamento, ormai usatissimo sui circuiti web, essendo gestito da un "terzo soggetto" che si pone come tramite tra il Cliente, la Banca e la Shop Online, comporta una spesa supplementare a nostro carico. Non volendo escludere definitivamente questo tipo di pagamento, per comodità e correttezza verso i nostri clienti, siamo però costretti ad addebitare un ulteriore costo in percentuale del 3% sugli importi finali oltre ad un 0,35 centesimi fissi a causa dei costi di transazione che vengono applicati da PAYPAL stessa.

B7 - PAGAMENTI A RATE CON SISTEMI ELETTRONICI DIRETTI O INDIRETTI

Rientrano in questo tipo di pagamenti tutti i sistemi di pagamento elettronico integrati nel presente sito che rimandano alla gestione della rateizzazione della cifra richiesta ad un secondo gestore. Resta inteso che la scelta e l'autorizzazione a tale scopo è accettata dal cliente e che ogni successiva disputa legale o informazione o gestione del credito sarà un rapporto tra cliente e fornitore del servizio. Nessun dato, importo o altro verrà a tal fine trasferito o visualizzato da nessuno se non dal gestore del servizio (leggere le informative prima di accettare la forma contrattuale).

B8 - NON VENGONO ACCETTATI PAGAMENTI TRAMITE ASSEGNI

 

C) - SPEDIZIONE

C1 - TIPOLOGIE DI SPEDIZIONE

Le spedizioni vengono sempre effettuate a mezzo di corriere espresso.

I corrieri principali da noi utilizzati sono SDA, TNT, GLS, UPS, DHL e BARTOLINI.

Sopra ai 50 euro di ordine, al netto di sconti, promozioni, iniziative commerciali promozionali, la spedizione è SEMPRE gratuita.

C2.1. - TEMPI ASSICURATI DI SPEDIZIONE E TEMPI MEDI DI CONSEGNA

Il tempo di spedizione dell'ordine è strettamente legato a quando l'ordine viene effettuato dal Cliente e alle tempistiche medie dei Corrieri, in base alla seguente tabella:

Gli ordini inseriti dal Martedì al Giovedì fino alle ore 12:00 verranno spediti il giorno successivo.
Gli ordini inseriti dal Venerdì mattino (dopo le ore 00:01 del Giovedì) al Lunedì verranno spediti il Martedì.
In casi di numerosi ordini pervenuti presso il Magazzino durante i weekend, la spedizione potrebbe variare di max 3gg, il che comporta che gli ordini ricevuti il lunedì potrebbero essere spediti entro massimo il Giovedì pomeriggio.

Il tempo medio di consegna è dato da una statistica che abbiamo effettuato in questi ultimi 5 anni con il nostro ufficio spedizioni.

E' risultato che il tempo medio di consegna varia da 1 a 4 giorni lavorativi, a seconda delle località, se spedito in Italia.

Il tempo medio di consegna all'Estero invece è variabile dai 5 ai 12 giorni lavorativi.

C2.2. - OBBLIGHI, REGOLE E PENALI PER PROBLEMI LEGATI ALLE CONSEGNE

Nonostante in questi anni non ci siano mai stati problemi rilevanti con i Clienti o con i Corrieri, occorre ricordare quanto il Codice Civile indica in queste particolari situazioni.

Eventuali scioperi, agitazioni Sindacali, guasti di automezzi, incidenti o altro che possano comportare un ritardo nelle consegne degli ordini NON comporta alcun obbligo da parte del Venditore in quanto come regolamentato dagli articoli n. 1510 e 1693 del Codice Civile, "all'atto della consegna di un pacco al vettore, il vettore ne diventa proprietario responsabile fino alla consegna al Destinatario".

E' cura e responsabilità dell'acquirente seguire e controllare lo stato della propria spedizione con il codice Tracking che viene inviato (a mezzo email, SMS o altro) che permette di seguire in tempo reale (dopo circa 12 ore dal carico da parte del Corriere) il viaggio del proprio ordine.

Il nostro personale del Negozio e dello Shop online NON ha alcun obbligo verso l'acquirente di contattare, chiamare, raccogliere informazioni in merito alle spedizioni o i ritardi o pacchi smarriti che restano ad esclusiva cura del Cliente.

Eventuali ordini (pacchi) che per errore o dolo del Cliente saranno rispediti al Negozio, (per esempio dopo aver fornito l'indirizzo di consegna errato, il non essere reperibile per più giorni dal domicilio o telefonicamente per la consengna da parte del Corriere, rifiuto senza motivazione concettuale del pacco, o altro) se richiesto potranno venire rispediti ma solo dopo aver provveduto al pagamento dell'ordine anticipatamente (se precedentemente era stata scelta la formula del Contrassegno) e con la maggiorazione delle spese di spedizione (quantificata la momento della spedizione con il Cliente) anche se l'importo dell'ordine supera la cifra per cui le spese di spedizione risultano essere gratuite.

Per i motivi sopra indicati, qualora gli ordini vengano respinti o fermati dai Corrieri e tenuti nei magazzini (come giacenza o fermo pacchi) i costi addebitati saranno considerati totalmente a carico del Cliente e richiesti come rimborsi legali tramite richieste di pagamento dirette o con PayPal o Poste PAY.

Qualora un pacco integro e non difforme dalla spedizione venga rifiutato o contestato (per qualunque motivo), verrà rimborsato secondo la normativa vigente e se era stato pagato subito al momento dell'ordine verranno trattenute dall'importo che verrà rimborsato le spese di spedizione di riferimento (dai 9 ai 30 euro).

Eventuali controversie verranno gestite tramite il servizio Europeo O.D.R. (Online Dispute Resolution) raggiungibile a questo link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.show&lng=IT che gestisce le dispute legali online della Comunità Economica Europea.

C3 - RITIRO IN SEDE

Per la modalità "Ritiro in sede" occorrerà prendere accordi con il Fornitore o via email a info@tisanoreica-shop.it, telefonando o via SMS, WhatsApp al 347-6883185 per concordare il giorno e l'orario in cui si desidera ritirare i prodotti presso il Negozio di Samarate (Va).

C4 - CONSEGNA A DOMICILIO VELOCE

Se richiesto, in alcuni casi, è possibile richiedere la consegna diretta a domicilio nell'arco delle 24 ore dall'ordine (nel raggio di 10 km. dal Negozio) gratuita (sopra ai 100 euro di ordine) sempre e solo se concordata anticipatamente con il personale del Negozio (telefonando o a mezzo email).

C5 - TRACKING DELLA SPEDIZIONE

Successivamente al momento in cui l'ordine viene messo in spedizione, il Cliente riceve un messaggio e-mail contenente tutti i dettagli della consegna, incluso il numero Tracking di tracciamento, che può essere utilizzato sul sito del corriere per controllare lo stato di spedizione.

Attenzione: si ricorda che il corriere può rendere attivo il servizio di tracking nell'arco delle successive 24/48 ore dalla spedizione del pacco.

C6 - SPEDIZIONE ASSICURATA NAZIONALE

In alternativa alla spedizione ordinaria nazionale è possibile avvalersi della spedizione assicurata nazionale, al costo variabile a seconda del valore della merce acquistata.

Con la spedizione assicurata tutte le pratiche di risoluzione delle eventuali problematiche relative alla consegna del bene (smarrimento del pacco, pacco danneggiato, merce danneggiata) vengono gestite in tempi più brevi e con un rimborso parziale o totale della merce spedita.

C7 - ZONE DISAGIATE

Per le opzioni di spedizione, ove presente accanto il simbolo (*) si ricorda, come da nota nella pagina “condizioni” riportata sul sito: SPEDIZIONE Le spedizioni vengono effettuate a mezzo corriere espresso, e il tempo medio di consegna è variabile da 1 a 4 giorni lavorativi, a seconda delle località; (**) per la modalità “RITIRO IN SEDE” occorrerà prendere accordi con il Centro InTisanoreica di Samarate (Va) o via email a info@tisanoreica-shop.it o telefonando al 347-6883185 per concordare il giorno e l’orario in cui si desidera ritirare i prodotti presso il Centro di Samarate (VA). COSTO DELLA SPEDIZIONE Per un totale acquisto di oltre 50,00€ il costo della spedizione è TOTALMENTE GRATUITO ad eccezione delle zone considerate “DISAGIATE”, (1) Vengono considerate “Zone Disagiate” le zone italiane che, a causa della particolare conformazione territoriale, prevedono costi aggiuntivi da parte dei corrieri per la consegna. Per Carloforte, Ponza, Leni, Lipari, Santa Marina Salina, La Maddalena, Ustica e Favignana è prevista la spedizione ma con un supplemento di 20€ + IVA sull’ordine. Per le spedizioni a Livigno, a causa degli oneri doganali, verranno addebitati ulteriori 38€ + IVA. In questo momento non sono previste consegne in aree italiane quali Le Isole Tremiti e Stato del Vaticano. Sotto ai 50,00€, per tutti gli acquisti in Italia il costo della spedizione è di € 9,00 fisso.

 

D) - ACQUISTI ALL'ESTERO

E' disponibile la spedizione e l'acquisto anche per chi risiede in uno degli Stati Europei.

A causa della varietà geografica, la spedizione e acquisto viene effettuato dopo verifica con il cliente dei costi effettivi di Spedizione che verranno stimati in ogni momento da parte nostra simulando con i nostri Corrieri il prezzo più vantaggioso per il cliente (confrontiamo sempre preventivi di minimo 3 Corrieri esteri).

Dopo aver comunicato il preventivo, comprensivo dei costi di spedizione comprensiva dell'Assicurazione sulla spedizione, il Cliente può accettare o rifiutare liberamente senza alcun impegno.

Se il preventivo è accettato si procede con il caricamento dell'ordine da parte nostra sul portale e la successiva abilitazione alla login e pagamento dell'ordine comprensivo delle spese di spedizione assicurate per l'Estero (Carta di Credito, Bonifico SEPA, PayPal o ordine di pagamento diretto via Paypal).

Ricevuta la transazione economica, il pacco viene spedito. I tempi di consegna ovviamente variano da Stato a Stato e verranno comunicati al momento della spedizione.

E) - COSTO DELLA SPEDIZIONE

Per un totale acquisto di oltre € 50,00 il costo della spedizione è TOTALMENTE GRATUITO ad eccezione delle zone considerate "Disagiate" (1).

Sotto ai 50,00€, per tutti gli acquisti in Italia il costo della spedizione è di € 9,00 fisso.

(1) Vengono considerate "Zone Disagiate" le zone italiane che, a causa della particolare conformazione territoriale, prevedono costi aggiuntivi da parte dei corrieri per la consegna.

Per Carloforte, Ponza, Leni, Lipari, Santa Marina Salina, La Maddalena, Ustica e Favignana è prevista la spedizione ma con un supplemento di 20€ + IVA sull'ordine.

Per le spedizioni a Livigno, a causa degli oneri doganali, verranno addebitati ulteriori 38€ + IVA. In questo momento non sono previste consegne in aree italiane quali Le Isole Tremiti e Stato del Vaticano.


F) - PREFERENZE DI ORARI PER LA CONSEGNA

F1 - NOTE AGGIUNTIVE E PRENOTAZIONE CONSEGNA

Esiste la possibilità di inserire una "nota" nei documenti di spedizione, con l'orario di preferenza, questo però non garantisce nel modo più assoluto che l'orario venga rispettato (il tutto resta purtroppo a descrizione del Corriere).

L'appuntamento prefissato ad una determinata ora e giorno comporta un sovrapprezzo a carico del Cliente che deve essere concordarlo direttamente dal Cliente con il Corriere.

F2 - RICEVIMENTO MERCE

Al momento della consegna della merce il cliente è tenuto a controllare:

  • che il numero dei colli consegnati corrispondano a quanto indicato nel documento di trasporto,
  • che l’imballo risulti integro, asciutto, non manomesso e non alterato anche nei nastri di sicurezza.

Per poter esperire correttamente eventuali procedure di garanzia (o di rimborso se era stata scelta la spedizione assicurata) il cliente deve accettare SEMPRE E COMUNQUE IL PACCO CON RISERVA DI CONTROLLO MERCE.

Quindi, sia nel caso di manomissioni e/o rotture esterne che di apparente integrità del pacco, il cliente dovrà accettare la spedizione e/o la consegna apponendo la scritta “RISERVA DI CONTROLLO MERCE” sul documento di consegna ricevuto dal corriere. Il cliente successivamente dovrà segnalare eventuali danni entro 2 (due) giorni dal ricevimento della merce.

Nel caso in cui il cliente non ritiri entro 5 (cinque) giorni lavorativi i beni ordinati e presenti in giacenza presso i magazzini del corriere a causa della reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal cliente al momento dell’ordine, lo stesso ordine verrà annullato e verranno addebitate le spese di custodia e addebitate le spese di spedizione per il rientro del pacco.


G) - COMPILAZIONE DEI DATI DELL'ANAGRAFICA DEL CLIENTE

La compilazione e la registrazione completa dei dati del Cliente (sezione SPEDIZIONE e sezione FATTURAZIONE) sono la parte più importante durante tutta la procedura di iscrizione al sito.

In base alla Normativa Italiana è OBBLIGATORIO fornire come minimo il proprio CODICE FISCALE e/o PARTITA IVA se si necessita di Fattura come Persona Fisica o Persona Giuridica.

Si prega di prestare molta attenzione durante l'inserimento dei dati in quanto OGNI errore o mancanza che potrebbe comportare sbagli, disguidi o perdite del pacco durante la procedura di consegna NON sarà imputabile al Fornitore.

Se per esempio viene inserito un indirizzo inesatto (Via non corretta, mancanza del numero civico, CAP errato o Città/Frazione non corretta, oppure riferimenti mancanti in merito a Scala, Interni, Palazzina, ecc.) la mancata consegna e/o conseguente smarrimento o non consegna del pacco NON sarà in alcun modo imputabile al Fornitore.

L'omissione o l'inserimento di dati non corretti o falsi, se non rettificati o aggiunti dopo il sollecito del referente del Sito, può comportare all'immediata cancellazione dal Sito stesso e il conseguente blocco e cancellazione dell'ordine in essere.

 

H) - ASSENZA AL MOMENTO DELLA CONSEGNA PRESSO L'INDIRIZZO INDICATO

Se al momento della consegna il corriere non riesce a trovare o contattare il destinatario, ritenterà la consegna nei giorni successivi (a volte anche due volte nella stessa giornata), oppure potrebbe lasciare un avviso di passaggio sul quale saranno indicate le informazioni necessarie per concordare un'ulteriore riconsegna.

Non sono previsti in questo caso costi aggiuntivi.

N.B. Consigliamo vivamente di fornire un numero di telefono cellulare valido al momento della registrazione di modo che il corriere possa contattarvi in caso di necessità.

Fornite inoltre un indirizzo alternativo dove ci sia sempre qualcuno che possa ritirare il pacco e, ove necessario, pagare il corrispettivo contrassegno.

Se si è impossibilitati a ritirare personalmente il pacco, è possibile in alternativa concordare con il Corriere:

- Fermo Posta presso l'ufficio di Poste Italiane più vicino (deve essere concordato dal Cliente con Fornitore SDA e POSTE ITALIANE),
- Ritiro direttamente presso la filiale SDA di Zona (deve essere concordato telefonicamente dal Cliente con la Filiale SDA).

 

I) - LEGGE APPLICABILE E FORO DI COMPETENZA

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
Nel caso di utente consumatore sarà competente il Tribunale di residenza o domicilio del consumatore, se ubicato in Italia.
Per ogni altra controversia sarà competente, invece, il Tribunale di Busto Arsizio.

L’utente può utilizzare la procedura alternativa extragiudiziale dell’Unione Europea accessibile al link https://ec.europa.eu/consumers/odr

 

L) - TARIFFE PER L'UTILIZZO DI MEZZI DI PAGAMENTO

Non viene aggiunta nessuna altra spesa all'importo indicato on-line (trasparenza acquisti). Nessuna commissione, accisa o importo "nascosto" viene sommato al totale dell'importo indicato nella distinta di acquisto o all'importo presente nel carrello e alla fine della transazione.

L'Art. 62 del Codice del Consumo specifica che “1. Ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del D.LGS. 27 gennaio 2010, n. 11, i professionisti non possono imporre ai consumatori, in relazione all’uso di determinati strumenti di pagamento, spese per l’uso di detti strumenti, ovvero nei casi espressamente stabiliti, tariffe che superino quelle sostenute dal professionista. 2. L’istituto di emissione della carta di pagamento riaccredita al consumatore i pagamenti in caso di addebitamento eccedente rispetto al prezzo pattuito ovvero in caso di uso fraudolento della propria carta di pagamento da parte del professionista o di un terzo. L’istituto di emissione della carta di pagamento ha diritto di addebitare al professionista le somme riaccreditate al consumatore.”

L'Art. 3, comma 4, del D.LGS. 27 gennaio 2010, n. 11 specifica che:
“4. Il beneficiario non può applicare spese al pagatore per l’utilizzo di un determinato strumento di pagamento. La Banca d’Italia può stabilire con proprio regolamento deroghe tenendo conto dell’esigenza di promuovere l’utilizzo degli strumenti di pagamento più efficienti ed affidabili.”

Sul sito della Banca d’Italia al momento non risultano deroghe utili a “promuovere l’utilizzo degli strumenti di pagamento più efficienti ed affidabili”.

Un recente (14.10.2016) comunicato stampa indica le sanzioni comminate a chi non rispetta tale norma, applicando a loro discrezione (in alcuni casi anche minacciando per invogliare il Cliente ad effettuare un determinato tipo di pagamento in virtù di un differente altro tipo) un sovrapprezzo a seconda della modalità di pagamento utilizzata. http://www.agcm.it/

Come raggiungere il nostro negozio di Samarate